Mozzarella, melanzane, pancetta, pomodori secchi e mozzarella di bufala campana DOP
Un cocktail collaudato di prelibatezze emblematiche: simboli di buona cucina, buon gusto e tradizione.
Un equilibrio di profumi, sapori e bellezze: tutto in un’unica grande fragranza.
Gustala al meglio seguendo il nostro consiglio per rinvigorirla dopo il trasporto direttamente a casa tua, in caso di take away o consegna a domicilio.
Non preoccuparti perché non sarà necessario utilizzare il forno di casa.
Prendi una padella antiaderente o in ghisa e mettila sul fuoco ad intensità medio bassa.
Nel frattempo bagna la pinsa facendo cadere qualche goccia d’acqua sulla farcitura, meglio ancora, servendoti di un vaporizzatore.
Quando il fondo della padella inizierà a riscaldarsi (non farlo ardere!) adagiaci sopra la tua pinsa.
Attendi un minuto, fai cadere qualche goccia d’acqua sul fondo della padella e apponi il coperchio: in questo modo la padella diventerà un piccolo forno e il vapore generato dall’acqua aiuterà la farcitura a rigenerare il proprio vigore.
Trascorsi due minuti spegni il fornello.
A questo punto non dovrai fare altro che gustarti la pinsa al massimo delle sue potenzialità, ma con la soddisfazione in più di aver contribuito al risultato! 🙂
Cosa bere in abbinamento:
Fuori dagli schemi – Vino rosso: Chianti Classico
Birra artigianale: My Antonia – Birra del Borgo, imperial pils
Cosa potresti provare la prossima volta:
- Top di Gamma: pere, caciocavallo, guanciale, menta e miele
- Graziosa: mozzarella, pomodori ciliegini, salsiccia, pesto di pistacchio e bufala
Buon appetito e alla prossima!
Commenti recenti