Marinara

Pomodoro, origano, aglio, olio extravergine d’oliva

La pinsa Marinara è farcita con ingredienti e abbinamenti molto classici e piuttosto ricorrenti nella nostra tradizione: profumi e sapori che abbiamo imparato ad amare da piccoli.

Pur essendo consigliabile addentarla appena sfornata, è possibile rinvigorirla anche dopo il trasporto, attraverso un metodo semplice, pulito e rapido.

Non preoccuparti, non sarà necessario disturbare il forno di casa.

Prendi una padella antiaderente o in ghisa e mettila sul fuoco ad intensità medio bassa.

Quando il fondo inizierà a riscaldarsi (non farlo ardere!) adagia la tua pinsa nella padella.

Trascorsi circa due minuti fai cadere qualche goccia d’acqua sul fondo della padella e apponi il coperchio: in questo modo la padella diventerà un piccolo forno e il vapore generato dall’acqua aiuterà la farcitura della pinsa a rigenerare il proprio vigore.

Attendi un minuto e poi spegni il fornello.

A questo punto non dovrai fare altro che gustarti la pinsa al massimo delle sue potenzialità, ma con la soddisfazione in più di aver contribuito al risultato! 🙂

Cosa bere in abbinamento:

Fuori dagli schemi – Vino rosso: Barbera d’Asti

Birra: Ichnusa non filtrata

Buon appetito e alla prossima!

Pin It on Pinterest