Pomodoro, mozzarella di bufala campana DOP, porcini, carciofini, olive leccino, uovo all’occhio di bue e prosciutto crudo
Hai scelto la nostra pinsa Top Gourmet. Sei oltre.
Non c’è nulla che ti si debba spiegare quando c’è da scegliere cosa gustare.
Sai da solo quando è il momento di affidarsi alla tradizione e al classico, quando è l’occasione per sperimentare il nuovo e curioso, e quando, infine, si può fondere il tutto.
Tutto ciò che ci permettiamo di suggerirti, è come riportare questa pinsa al vigore iniziale nel caso tu abbia usufruito del take away o della consegna a domicilio.
Prendi una padella antiaderente o in ghisa e mettila sul fuoco ad intensità medio bassa.
Quando il fondo della padella inizierà a riscaldarsi (non farlo ardere!) adagiaci sopra la tua pinsa.
Attendi due minuti e mezzo e spegni il fornello.
Se vuoi scaldarla più in profondità per dare maggior vigore alla farcitura, togli preventivamente il prosciutto crudo, adagia la pinsa nella padella preriscaldata e dopo due minuti apponi il coperchio.
Trascorso un minuto spegni il fornello e riadagia il prosciutto crudo sulla pinsa.
A questo punto non dovrai fare altro che gustarti la pinsa al massimo delle sue potenzialità, ma con la soddisfazione in più di aver contribuito al risultato! 🙂
Cosa bere in abbinamento:
Fuori dagli schemi – Vino rosso: Sangiovese
Birra artigianale: ‘Ndronata – Morgio18, saison
Cosa potresti provare la prossima volta:
- Top di Gamma: pere, caciocavallo, guanciale, menta e miele
- Imborghesita: speck, provola, crema di noci e porcini
Buon appetito e alla prossima!
Commenti recenti