Cosiddetta Napoli

Pomodoro, mozzarella, alici

La pinsa Cosiddetta Napoli è una variante classica della Margherita, preferita dagli amanti dei sapori più pronunciati. È infatti arricchita dai filetti di acciughe, per chi non teme la sete.

Profumata ed appagante, va gustata calda e al massimo della sua fragranza.

Nelle righe successive ti spieghiamo come è possibile rinvigorirla anche dopo il trasporto, attraverso un metodo semplice, pulito e rapido.

Non preoccuparti, non sarà necessario disturbare il forno di casa.

Prendi una padella antiaderente o in ghisa e mettila sul fuoco ad intensità medio bassa.

Nel frattempo bagna la pinsa facendo cadere qualche goccia d’acqua sulla mozzarella oppure, meglio ancora, servendoti di un vaporizzatore.

Quando il fondo della padella inizierà a riscaldarsi (non farlo ardere!) adagiaci sopra la tua pinsa.

Attendi un minuto, fai cadere qualche goccia d’acqua sul fondo della padella e apponi il coperchio: in questo modo la padella diventerà un piccolo forno e il vapore generato dall’acqua aiuterà la mozzarella a rigenerare il proprio vigore.

Attendi due minuti e spegni il fornello.

A questo punto non dovrai fare altro che gustarti la pinsa al massimo delle sue potenzialità, ma con la soddisfazione in più di aver contribuito al risultato! 🙂

Cosa bere in abbinamento:

Fuori dagli schemi – Vino bianco: Pecorino

Birra Artigianale: ReAle Extra – Birra del Borgo, American Ipa

Cosa potresti provare la prossima volta:

  • Sincera: Mozzarella, pomodori ciliegini, rucola e alici
  • Signora Margherita: Pomodoro, mozzarella di bufala campana DOP, Grana Padano

Buon appetito e alla prossima!

Pin It on Pinterest